top of page
  • giacom50

Dieta senza latticini? La nutrizionista: “Ecco perché è meglio di no. Soprattutto se siete sportivi”

Dalle proteine ad alto valore biologico a minerali come calcio, fosforo e magnesio, fino alla vitamina D: i tanti motivi per cui i latticini (con moderazione) fanno bene

“Se una persona, soprattutto uno sportivo, non ha necessità dettate da intolleranze o allergie consiglio di non eliminare i latticini dalla dieta”: alla domanda sull’utilità di una dieta priva di latticini, la dottoressa Chiara Boscaro, biologa nutrizionista degli Istituti Clinici Zucchi di Monza, non ha dubbi.

Quali sono i benefici dei latticini? “Contengono proteine ad alto valore biologico facilmente assimilabili. Personalmente consiglio i latticini freschi come vere e proprie alternative alla carne e al pesce, da consumare un paio di volte alla settimana. Inoltre contengono sali minerali come calcio, fosforo e magnesio, che aiutano il benessere delle ossa e dei muscoli”.

Ci sono dei benefici particolari per chi fa sport? “Il latte contiene grandi quantità di caseina, che favorisce la crescita della massa muscolare, tanto che spesso negli integratori per sportivi sono presenti proteine del latte. Ma poi nei latticini ci sono vitamine liposolubili come la A, la D e la E, molto utili per gli sportivi”.

https://www.ganolinea.com/blog


1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page