top of page
  • giacom50

Gli alimenti che rafforzano il sistema immunitario

Il cibo che portiamo in tavola è un utile alleato per il aumentare le difese immunitarie, fondamentali per la protezione contro i virus e le infezioni


Gli alimenti che rafforzano il sistema immunitario esistono davvero? In un periodo come quello che stiamo vivendo è fondamentale tenere alte le difese immunitarie, e in questo i cibi che portiamo in tavola possono darci una grossa mano. Perché il nostro sistema immunitario, in assenza di farmaci, è l’arma più importante contro virus e infezioni e l’alimentazione svolge un ruolo imprescindibile nel suo sviluppo e rafforzamento.

La carenza o la mancanza di alcuni elementi nutrizionali può indebolire le nostre difese immunitarie, esponendoci ai virus ma anche predisponendoci alla comparsa di altre malattie, tra cui quelle croniche.

Quali cibi rinforzano il sistema immunitario?

Per aumentare le difese immunitarie gli antiossidanti sono i nutrienti essenziali, in quanto aiutano l’organismo a contrastare gli agenti nocivi e lo stress ossidativo. Gli antiossidanti sono presenti negli alimenti e questa è un’ottima notizia. Tra quelli più potenti c’è il glutatione, che possiamo trovare negli spinaci, negli asparagi, nell’avocado, ma anche nelle mele e nelle pesche. Alcuni cibi addirittura stimolano il nostro organismo a produrre questo antiossidante, specie quelli ricchi di selenio come la frutta e la verdura rossa, la cipolla, l’aglio (che è anche un ottimo antibatterico), le aringhe e le sarde.

Tra gli alimenti che aumentano le difese immunitarie ci sono i cavoli, la verza, i broccoli, le cime di rapa, i kiwi, gli agrumi, il peperone e il peperoncino, l’uva, ovvero tutti i cibi che contengono una buona dose di vitamina c. Indispensabili anche la frutta secca, i cereali integrali, i semi oleaginosi e gli oli vegetali, ricchi di vitamina e; importanti anche gli alimenti che contengono la vitamina d, come il tonno, il salmone, le sardine, i gamberi, il tuorlo d’uovo e i funghi

Cosa fare per avere un buon sistema immunitario?

Per rafforzare il sistema immunitario sono indispensabili uno stile di vita sano, l’attività fisica quotidiana e un’alimentazione equilibrata. Le vitamine sono fondamentali per aumentare le difese immunitarie ed è possibile assumerle naturalmente attraverso gli alimenti. Oltre a quelle già citate, bisogna ricordare la vitamina b6 contenuta nei cereali e nelle farine integrali, frutta secca e spinaci; la vitamina b12 contenuta negli alimenti come latte e derivati, uova e frutti di mare; il selenio e lo zinco che si trovano nei legumi, pesce e carne, il ferro offerto dalla carne bovina, dalle lenticchie, dalle uova e dal tonno, fino al rame del fegato, delle mandorle e dei funghi.

Inoltre non bisogna dimenticare la salute dell’intestino, condizione ideale per una buona risposta del sistema immunitario. Per assicurarsi l’equilibrio dell’intestino si può ricorrere ai probiotici, tra cui quelli di origine naturale come i crauti, lo yogurt, il kefir, la soia fermentata e il tempeh. Per fermentare e far il loro lavoro i probiotici necessitano dei prebiotici, rintracciabili in aglio cipolla, porri, ma anche in fagioli e banane.


0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page