top of page
  • giacom50

Le fette biscottate fanno ingrassare? Calorie e regole per la colazione perfetta

Le fette biscottate sono un valido alleato della dieta per perdere i chili di troppo e trovare la salute fisica che cerchiamo oppure fanno ingrassare? Qual è la quantità ideale che possiamo mangiare? Leggi il nostro articolo per scoprire tutto il necessario su calorie, valori nutrizionali e benefici di questo popolarissimo alimento!

Si tratta di un alimento spesso indicato dalle diete per una colazione perfetta nel menù per mantenere per un’alimentazione sana povera di grassi, equilibrata e con qualche chilo in meno. Ma attenzione: se il vostro obiettivo è dimagrire o mantenere uno stile di vita salutare, senza eccedere con i dolci, è necessario conoscere le fette biscottate molto bene. Infatti, la colazione è notoriamente un pasto importantissimo all’interno della giornata. Continua a leggere per saperne di più e poterle integrare nei tuoi pasti con tranquillità.


Cosa sono le fatte biscottate: gusti per ogni tipo

Le fette biscottate sono derivate dai cereali. Come questi ne esistono veramente di molti tipi diversi a seconda della farina utilizzata per la preparazione. 00, integrale, senza glutine, al cacao, al malto ai cinque cereali, al kamut, al riso, alla quinoa, al frumento, all’amaranto, etc. Insomma, ce n’è una per ogni gusto! Si tratta sicuramente di un elemento che invoglia a includerle nella propria colazione: appena svegli non c’è niente di meglio che mangiare qualcosa che soddisfi prima di tutto il nostro palato in cerca di un gusto che ci aiuti a iniziare al meglio la giornata, senza dover eccedere con i dolci. Inoltre la preparazione di questo alimento è velocissima e certo non richiede ore.

Spesso il motivo per cui tra i numerosi prelibati alimenti disponibili per il primo pasto del giorno troviamo proprio le fette biscottate è che sembra che aiutino a evitare di ingrassare. Ma quante dobbiamo consumarne per evitare di prendere peso? Sono davvero dietetiche? Scopriamo in questa guida quali sono i valori nutrizionali e le calorie di 100 grammi di fette biscottate, quali prediligere, quante consumarne a colazione e con quali altri degli alimenti poveri di grassi. Sono dietetiche perché contengono pochi zuccheri? Perché sono composte da molta acqua? Fanno dimagrire? Attenzione: è proprio qua che “casca l’asino”. Contro ogni falso mito, dobbiamo sapere che spesso vengono consigliate in sostituzione del pane o dei biscotti. Ma sorpresa: rispetto al re del carboidrato contengono meno acqua, più calorie e anche più zuccheri. Nonostante siano caloriche (100 grammi di fette biscottate di farina 00 apportano ben 407 calorie), sono indicate per chi segue una dieta ipocalorica in sostituzione del pane o dei biscotti. Le ricette consigliano questo alimento abbinato ad altri ingredienti, come il latte vegetale, allo yogurt ed alla frutta fresca. O magari anche un po' di burro spalmato sopra... Non proprio povero di grassi, ma prelibato! Ovviamente se si vorrà più carica ancora, anche in termini di Kcal, si potrà associare al consumo di proteine come uova, sode o strapazzate.

Fette biscottate: calorie, valori nutrizionali e ricette

Prima di scoprirne valori nutrizionali e calorie, ricordiamoci che si tratta di prodotti da forno. Ma soprattutto che sono originati dalla lavorazione degli alimenti come cereali, carboidrati. Quest’ultime, contro tutti i falsi miti, sono degli alimenti con un certo contenuto calorico. Il segreto sembra sia sempre lì, nel mezzo. Non eccedere è sempre una buona idea. Viene stimato che ad un etto di fette biscottate corrispondano circa 400 calorie. Questo ovviamente considerando la sua variante preparata con farina di grano 00. Per quanto il loro sapore possa essere buono e che una tiri l’altra, il consiglio è quello di non esagerare con le quantità. Ricordiamoci che i nutrizionisti, per una dieta con pochi grassi, suggeriscono di non oltrepassare la quantità di due fette al giorno. Partendo dal presupposto che vogliate consumare la varietà prodotta con farine di grano 00, come carboidrati, e che vogliate spalmarci su un leggero strato di marmellata, preferibilmente senza zucchero e magari home made, mangereste circa 57 calorie. Chiaramente spalmandoci sopra del burro o delle uova il calcolo cambierà, ma ricordatevi: non ci sarà nulla di male. Se pensate di mangiarle per perdere peso consumando meno calorie possibili forse non è quello che state cercando.

Inoltre, raramente la colazione è composta solo da questo alimento. Giustamente secondo le ricette delle famiglie in cui vengono mangiate, di solito gli si aggiungono altri ingredienti, come una bella tazza di latte ed una piccola porzione di caffè e magari anche una porzione di uova per integrare delle proteine. Allora la vostra colazione avrà apportato all’organismo circa 200 calorie. Due fette biscottate insomma si possono tranquillamente mangiare a colazione senza alcuna paura di ingrassare, anzi. In alternativa potrete consumare le fette biscottate durante gli spuntini di metà mattina o pomeriggio. La marmellata fatta in casa o povera di grassi, spalmata in piccole quantità va più che bene.

I benefici della fetta biscottata integrale

I benefici delle fette biscottate sono veramente tanti! Almeno quante sono le loro varietà. Come avrete sicuramente notato queste sono moltissime e diversificate a seconda dei cereali dalla cui farina sono ricavate. Dai preparati a base di grano alle varianti al malto, al riso, al farro amaranto, ai cinque cereali, al kamut, al frumento, alla quinoa e chi più ne ha più ne metta. Poi ci sono anche le variazioni sul tema: i prodotti integrali, aromatizzati al cacao, gluten free, e così via. Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta. Inoltre, ogni cereale ha le sue proprietà, consumando fette biscottate di quel determinato tipo si avranno anche i benefici di quel determinato cereale. Ok, una volta capito che ce ne sono per tutti i gusti, bisogna comprendere di cosa siete alla ricerca. Perché è chiaro: se più che dalle vostre preferenze in termini di gusto volete farvi guidare dalla necessità di mantenere la linea e tutelare la salute nel vostro menù, c’è una sola variante per cui optare. Si tratta di quelle integrali. Le fibre in essa contenute, infatti, aiutano a donare regolarità al vostro apparato digerente. Apportano inoltre un contenuto calorico minore. In generale le farine non raffinate sono sempre da preferirsi alle altre perché potenzialmente meno pericolose. Infatti c’è meno possibilità di incappare in farine sbiancate chimicamente, operazione non salutare.

Nel caso delle fette biscottate integrali, o al frumento, un etto di prodotto corrisponde a circa 370 calorie. Sono inoltre molto nutrienti e per completare una perfetta colazione devono essere preferibilmente associate ad uno yogurt o a un bicchiere di latte di cocco o di soia.

Controindicazioni delle fatte biscottate

Ma quindi, le fette biscottate fanno ingrassare? Se quello che abbiamo detto fino ad ora non vi ha convinto proviamo a riferirvi ancora qualche dato, in modo che abbiate gli elementi per decidere la colazione più adatta ai vostri gusti e alle vostre esigenze.


1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page