- giacom50
Tisana mela e cannella, rimedio naturale
La tisana alla mela e cannella è un perfetto rimedio naturale contro i disagi causati dal cambio di stagione; le proprietà di questi due ingredienti sono ottime per alleviare i piccoli malanni che possono colpirci nel periodo freddo dell'anno. Vediamo insieme come prepararla per beneficiare di tutte le qualità di mele e cannella
La tisana mela e cannella è un rimedio naturale contro tutti i disagi che il cambio di stagione si porta con se. Piccoli malanni, fastidiosi dolori ossei dovuti allo sbalzo di temperatura eccetera, potranno essere alleviati da una buona tisana calda da gustare in qualsiasi momento. Per prenderci cura di noi stessi, basta affidarci ai frutti e le erbe che la natura ci regala. Ecco allora come realizzare un infuso con mela e cannella che saprà davvero aiutarci a superare indenni l’avvio verso la stagione fredda.

Perché la tisana mela e cannella fa bene
Spesso con il cambio di stagione, arrivano anche stanchezza, spossatezza e sonnolenza. Per far fronte a queste problematiche, un aiuto arriva direttamente dalla natura. Una buona tisana a base di mela e cannella vi farà ritrovare l’energia giusta per affrontare l’autunno al meglio. La mela è il frutto che rappresenta al meglio questa stagione. Ricca di flavonoidi, favorisce l’assorbimento del calcio prevenendo l’osteoporosi. Inoltre la mela è un ottimo rimedio naturale contro asma e bronchiti. Oltre a questo, la pectina presente nella mela, aiuta a regolarizzare i livelli di zucchero nel sangue. La cannella è un vero e proprio energizzante naturale, perfetto per la spossatezza che caratterizza il cambio di stagione. La cannella è ricca di nutrienti come proteine, fibre, minerali, magnesio, ferro, potassio, calcio, vitamine e fosforo. Questa spezia calda è un ottimo antibatterico e antisettico naturale, in grado di eliminare virus, batteri e funghi dal nostro organismo. Ed è proprio grazie a queste proprietà che lenisce rossore e mal di gola. Inoltre, sempre in caso di influenza e malanni di stagione che debilitano l’organismo, funge da ottimo stimolante e tonificante in grado di alleviare la sensazione di stanchezza e spossatezza. Ma non solo, da recenti studi è emerso che la cannella lenisce i dolori causati da artrite e artrosi, questo la rende perfetta anche per i dolori ossei causati dagli sbalzi di temperatura. Per concludere, la combinazione vincente di mela e cannella agiscono sull’intestino, regolarizzandone la funzione e risolvendo piccoli problemi di costipazione la dove ce n’è bisogno. In una tisana così, non possono mancare i chiodi di garofano, che grazie alle sue molteplici proprietà benefiche aiuteranno a tenere lontano i malanni di stagione… e dare quel pizzico di sapore in più alla tua già ottima tisana! Attenzione: la cannella, come qualsiasi altra spezia, ha delle controindicazioni. Prima di farne uso, è bene consultare il proprio medico curante.
Tisana mela e cannella, la ricetta
Il procedimento per realizzare questa tisana della salute è estremamente semplice. Un consiglio: se non avete a disposizione la stecca di cannella, usate quella in polvere!
Ingredienti
Per due tazze di questo infuso alla cannella e mela occorreranno:
buccia di 1 mela rossa, ben lavata
1 stecca di cannella
2-3 chiodi di garofano
Preparazione
Fai bollire in un pentolino la buccia della mela, la cannella e i chiodi di garofano per circa 5min.
Lascia riposare a fuoco spento 5min. prima di servire.
Dolcifica con miele a piacere.